Stazione meteo di Vanza
Rilevazioni dati meteoclimatici nel Comune di Trambileno (TN)
Luogo | Trambileno |
Località | Vanza |
Proprietario | fulvio bisoffi |
Strumentazione | Davis Vantage Pro 2 wireless ventilata.. |
Latitudine | 45.851 N |
Longitudine | 11.077 E |
Altitudine | 635 mslm |
Altezza dal suolo | 200 cm |
Schermatura | Standard |
Tipologia | Urbana |
Tipo ubicazione | Giardino |
Sei il gestore della stazione e alcuni dati non sono esatti? Modificali comodamente da myMeteoNetwork!
Foto del posizionamento
Descrizione della stazione e del clima della zona
Trambileno, il cui nome significa "tra ambi i Leni", si presenta come un altopiano digradante verso nord-ovest dal Monte Pazul nel gruppo del Pasubio trentino e si interna, appunto, tra i profondi solchi del Leno di Terragnolo e di quello di Vallarsa. Le varie frazioni, evoluzione dei masi medievali, sono diciotto e la sede municipale è a Moscheri. Da visitare per la sua particolare posizione su di un colle roccioso, il santuario della Madonna della Salette (1856) che è la ricostruzione della cappella di La Salette. Forte Pozzacchio (Valmorbia Werk), è l ultima grande opera costruita dall esercito austro-ungarico durante la Grande Guerra. Si tratta di una fortificazione incompiuta, ma di dimensioni imponenti, totalmente scavata nel promontorio roccioso di una delle propaggini del monte Pasubio.Il clima è caraterizzato da estati abbastanza calde anche se mitigate da frequenti temporali e inverni rigidi e discretamente nevosi in particolar modo con configurazioni da est sudest.La stazione è installata nella parte alta della frazione di Vanza a 635m sul livello del mare ed è molto aperta verso Nord- Nordovest mentre è piu chiusa verso est e specialmente sud.Questo fatto si ripercuote sull'insolazione invernale che viene completamente a mancare da inizio novembre a fine gennaio .Si hanno perciò anche durante il giorno valori di temperatura molto bassi e una limitata escursione termica tra il giorno e la notte.